La tutela del paesaggio, sempre necessaria, diventa indispensabile se la presenza degli insediamenti urbani non è più sufficiente a contenere un numero relativamente modesto di abitanti in un territorio e a soddisfare le loro naturali esigenze di raggruppamento. Ma oggi, spiega il professor Salvatore Settis, questi fattori di contenimento non ci sono più: il nostro paese rischia di trasformarsi in modo irreversibile in una desolata periferia.
E le leggi adeguate sembrano non bastare. L'Italia, in questo settore, è all'avanguardia: è stato il primo paese a inserire, con l'articolo 9 della Costituzione, la tutela del paesaggio come uno dei suoi principi fondamentali.
Ecco il problema: il paradosso tra una legislazione sensibile e raffinata e una sua applicazione o disattenzione che ha prodotto una situazione drammatica.
Nessun commento:
Posta un commento